INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Il trattamento dei dati personali acquisiti a seguito della consultazione del sito www.masseriamangiato.it è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela dei diritti dell’utente, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Titolare e Responsabile del Trattamento
Titolare: Masseria Mangiato di Luigi Chirulli, SP58, 74015 Martina Franca (TA), Cell. 349 188 4217, P.IVA: 02862360738
Responsabile della Protezione dei Dati: Luigi Chirulli – info@masseriamangiato.it
Finalità del trattamento e base giuridica
- Fornitura di beni e/o servizi richiesti, gestione amministrativa, legale e contabile – Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. b) GDPR
- Miglioramento esperienza utente e sicurezza del sito – Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. f) GDPR
- Invio di comunicazioni promozionali previo consenso – Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. a) GDPR
Tipologie di dati trattati
- Dati di navigazione: indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, orari di accesso, ecc.
- Dati forniti volontariamente: nome, cognome, e-mail, telefono, messaggi, registrazioni ad aree riservate
Destinatari e trasferimento dei dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi autorizzati (autorità pubbliche, consulenti, società di supporto tecnico). I dati non saranno diffusi e saranno conservati su server localizzati nell’UE.
Periodo di conservazione dei dati
- Dati di navigazione: 14 mesi
- Dati contrattuali: durata rapporto + obblighi di legge
- Dati marketing: max 24 mesi
Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati è necessario per l’erogazione dei servizi richiesti. In mancanza, non sarà possibile procedere.
Social plugin e link a siti terzi
Il sito può contenere plugin e link verso social network e siti esterni. Il trattamento dei dati da parte di tali soggetti è disciplinato dalle rispettive privacy policy.
Diritti dell’interessato
L’utente ha diritto di accedere, rettificare, cancellare i dati, limitarne il trattamento, opporsi o revocare il consenso, nonché presentare reclamo al Garante Privacy. Per esercitare tali diritti inviare richiesta a info@masseriamangiato.it
Modifiche alla presente informativa
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina. Si consiglia la consultazione periodica della presente informativa.
Titolare e Responsabile della protezione dei dati Il Titolare del trattamento dei dati è Masseria Mangiato di Luigi Chirulli, con sede in SP58, 74015 Martina Franca (TA), Cell. 349 188 4217, P.IVA: 02862360738. Il Responsabile della protezione dei dati è Luigi Chirulli contattabile all’indirizzo email: info@masseriamangiato.it. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica Il trattamento è finalizzato a: Fornire il bene e/o il servizio richiesto dall’utente, espletare i relativi adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e legali, nonché evadere le richieste inoltrate dall’utente. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del Reg. UE 679/2016; Rilevare l’esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti. Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f), del Reg. UE 679/2016; Inviare comunicazioni commerciali relative a promozioni e/o offerte su prodotti o servizi offerti dal Titolare. I trattamenti posti in essere per questa finalità sono effettuati con lo specifico e distinto consenso fornito dall’utente ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a). L’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il Titolare del trattamento potrà altresì inviare comunicazioni commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati e/o sottoscritti dall’utente così come disposto dall’art. 130 del Decreto Legislativo 196/2003 fermo restando che, l’utente in qualsiasi momento, avrà la possibilità di opporsi all’invio di tali comunicazioni. Categorie di dati personali in questione I dati personali trattati dal Titolare del trattamento comprendono: Dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Dati personali comunicati dall’utente, si tratta di tutti quei dati personali forniti dal visitatore attraverso il sito, ad esempio, registrandosi e/o accedendo ad una area riservata e/o ad un servizio e/o partecipando a una delle iniziative presenti sul sito o scrivendo ad un nostro indirizzo di posta elettronica per richiedere informazioni. Destinatari e categorie di destinatari dei dati e trasferimento dei dati. Per il perseguimento delle finalità descritte, il Titolare si riserva la facoltà di comunicare i dati a terzi nel caso in cui ciò sia previsto dal diritto nazionale o dell’Unione europea, a titolo esemplificativo: – Autorità di controllo e, in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico; – studi professionali o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare. I dati personali forniti dall’utente non saranno oggetto di diffusione. I dati saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Reg. UE 679/2016, ad opera di soggetti appositamente autorizzati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Reg. UE 679/2016 e dall’art. 2-quaterdecies del D.Lgs. 196/2003. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Reg. UE 679/2016, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. Nello specifico, i dati relativi ai log di navigazione, qualora registrati, saranno conservati dal Titolare per un periodo pari a 14 mesi. I dati forniti dall’utente e relativi alla finalità contrattuale, saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità. I dati trattati per finalità di marketing, invece, saranno conservati per non oltre 2 anni dalla raccolta. Conferimento dei dati Per le sole finalità contrattuali il conferimento dei dati rappresenta un requisito necessario, il mancato conferimento comporta infatti l’impossibilità di eseguire il contratto o le misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Redirect verso siti esterni Il sito web può utilizzare i c.d. social plug-in. I social plug-in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno del sito web (ad es. la funzione “mi piace” di Facebook). Tutti i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network (ad es. Facebook, Google, Twitter, Linkedin). Quando si visita una pagina del nostro sito e si interagisce con il plug-in (ad es. cliccando il pulsante “Mi piace”) o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate. Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la politica privacy adottata dal singolo social network. Collegamento verso/da siti terzi Da questo sito web è possibile collegarsi, mediante appositi link, verso altri siti web. Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi. Diritti dell’interessato Ferme restando le condizioni ed i limiti stabiliti dal Reg. 679/16 e dal D.Lgs. 196/2003, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato (art. 7 par. 3), di accedere ai dati personali ed alle informazioni contenute (art. 15 del Reg. UE 679/2016), di chiedere la rettifica (art. 16 del Reg. UE 679/2016), di richiedere la cancellazione (Art.17 del Reg. UE 679/2016), di ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 del Reg. UE 679/2016), di opporsi al trattamento (art. 21 del Reg. UE 679/2016). Potrà esercitare i diritti sopracitati compilando il modulo presente a questo link ed inviandolo a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo SP58, 74015 Martina Franca TA, Italy , o all’indirizzo email: info@masseriamangiato.it. L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante (art. 77 del Reg. UE 679/2016). Modifiche e informazioni aggiuntive La presente informativa può essere soggetta a variazioni anche in conseguenza di eventuali modifiche e/o integrazioni normative.